Terminologia 1-2-3-4-5-6-7
Profilo
Difatti esse con le loro tecniche sono riuscite a guarire numerosi disturbi ribelli alle usuali cure mediche e la malattia viene considerata non solo sotto il profilo negativo, ma anche sotto quello positivo di difesa psichica. Ipnosi e psicoanalisi hanno valorizzato e scoperto stati di coscienza particolari quali linconscio degli psicoanalisti e la trance degli ipnotisti. Conscio e inconscio per la dinamica della
Massiccio
Se non chè gli psicoanalisti moderni parlano tere vecchie formule e senza preoccuparsi di acquistare una personale esperienza nella sua tecnica». determinata in seno alla ricerca su processi psichici del profondo una lacuna assai grave che è urgente colmare», Esistono tuttavia divergenze fondamentali fra ipnosi e psicoanalisi e queste sono riposte, come anche Abraham, nell'interpretazione patogenetica dei sintomi
Anni
Mentre per gli psicoanalisti la eliminazione del sintomo nevrotico, risultato di un compromesso e di un conflitto, non serve se non si modifica la problematica sottogiacente, gli ipnotisti invece pensano che in molti casi quando il sintomo si è strutturato per lunghi anni, creando varie anchilosi psichiche, esso è divenuto indipendente dalla problematica che lo ha generato, come un figlio adulto dalla madre. In tale
Soma
Vanto in merito risaltati validi e persistenti dopo trenta anni. Lo stesso è per alcune malattie psicosomatiche dove, essendo la disfunzione patologica organizzata più in profondità nel soma e nei visceri di quanto Non lo sia nelle nevrosi, si possono avere successi migliori della psicoanalisi con l'ipnosi. Questa ifatti con le sue tecniche rilassanti e suggestionanti ha la possibilità di aprire la via più immediatamente e profondamente all'lo somatico e viscerale, come è dimostrato da centinaia
Bambinello
>Molti studiosi ritengono che la psicosomatica sia una specie di nutrice che tiene a balia il bambinello dell'ipnosi e che questa sia una appendice pressoch trascurabile nel dottrinale della psicosomatica, la cui terapia per vari anni è stata orientata in senso strettamente analitico. Anche nei congressi si parla di psicosomatica e ipnosi e solo molto di recente si è parlato di ipnosi e psicosomatica. Di fatto però, e in campo storico e in quello clinico, le cose non stanno precisamente cosi. La psicosomatica
Scuole
Situazione odierna dell'ipnotismo nelle scuole mediche e in Italia durante il ventesimo secolo Nonostante le prospettive di ordine speculativo scientifico e pratico-terapeutico, accennate nei precedenti paragrafi, qual è precisamente il posto che occupa oggi l'ipnotismo nella cultura dei medici? In complesso, molto modesto. Nell'America settentrionale e meridionale, in Olanda, in Francia, in Gran Bretagna, in Germania, in Russia si è fatto molto più che in Italia, dove
Rivista
La Society for Clinical and Experimental Hypnosis sorta negli Stati Uniti nel 1949 per effetto del suo ampliarsi si trasformava nel 1958 in International Society for Clinical and Experimental Hypnosis, che si affilava nel 1959 alla World Federation for Mental Health. Nel 1958 lAmerican Medical Association si decideva dopo due anni di riflessioni a riconoscere il valore terapeutico dell'ipnotismo. Nel febbraio 1961 l'American Psychiatric Association ha ufficialmente riconosciuto 1l'ipnotismo quale «procedimento medico
Laureati
Nell'ipnosi non diminuisce l'intensità dei riflessi. Nel sonno essi si modificano, diminuiscono o addNel 1955 la British Medical Association ha riconosciuto ufficialmente l'ipnotismo dopo il rapporto di una propria commissione che, al termine di due anni di studio, concluse le indagini raccomandando alle università di perseguire studi speciali sull'ipnosi e di insegnarla agli studenti di medicina e in corsi speciali per i laureati, per gli anestesisti e gli ostetrici
Berlino
Elenchiamo, per comodità degli fra i principali centri europei che trattano di ipnosi, anche se qualche riferimento cambia col passare degli anni: 1) Strasburgo (Francia): Clinica psichiatrica dell'Università (T.Kammerer e R. Durand de Bousingen). udios alcuni 2) Parigi (Francia): a) Clinica psichiatrica dell'Università (J. Delay); b) Hôpital de la Salpêtrière (Widlöcher, psichiatria infantile e training
Gubel
Fra le varie associazioni mediche di ipnosi esistenti all'estero oltre alle statunitensi, europee, asiatiche, dobbiamo ricordare ancora la Federazione latino-americana di ipnosi clinica (alla quale appartengono le Associazioni Italiane), che nel marzo 1982 era costituita da circa quaranta Società dislocate in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Guatemala, Itava, Messico, Nicaragua, Panama, Perú, Portogallo, Spagna, Uruguay, Venezuela. Di fatto è da ritenersi eccessivo un così gran numero di società per qualche paese (sette nel Venezuela, cinque nel Brasile). Gubel
-->