Magnetismo animale e l'ipnosi Firenze
A questo rapporto nel suo aggiunto un secondo che ne denunciava le pratiche mesmeriche come dannose per la moralità pubblica."Noi pensiamo-dissero I commissari-che il preteso magnetismo animale sia un sistema antico vantato nel secolo precedente è caduto in dimenticanza; che questo sistema sia assolutamente privo di prove; che gli effetti prodotti da questo preteso modo di guarigione sono tutti dovuti all'imitazione all'immaginazione; che si siano più nocivi che utili, e che siano dannosi in quanto possono far contrarre a persone venne costituita un'abitudine spasmodica fare le più spiacevoli per la salute". Se nonché siccome le opinioni degli uomini sono mutabili, dopo alcuni anni e precisamente nel 1825 fu richiesto all'Accademia di medicina un nuovo esame del magnetismo il rapporto della commissione in merito, redatto dopo sei anni di studio, fu favorevole e persino troppo favorevole. Furono stabilite le seguenti quattro proposizioni: uno) gli effetti del magnetismo sono spesso nulli nelle persone sane ed alcune malattie; due) e si sono sovente poco marcati; tre) e si sono spesso il prodotto della noia, della monotonia e della fantasia; quattro) infine si sviluppano indipendentemente da queste ultime cause molto probabilmente per l'effetto del solo magnetismo.il rapporto finirà con l'accettare non solamente il sonnambulismo provocato, ma anche i fatti di chiaroveggenza di previsione. La storia della medicina delle riconoscere la Mesmer il grande merito di aver richiamato per primo in Europa l'attenzione degli studiosi. Potrei interessare agli storici della medicina sapere che è uno dei più antichi documenti italiani sul Mesmerismo ipnosi Firenze è scritto dal medico Sebastiano Giraud di Pinerolo. Questo medico di fama europea ebbe inibito dal re del Piemonte l'esercizio delle pratiche magnetiche tanto da dover esulare a Lione e a Parigi ritornando in patria solo dopo la conquista napoleonica.