Emergenza sanitaria e sedute online
Le sedute online hanno attualmente un costo ridotto a causa dell'emergenza Covid -> info qui
Le sedute online hanno attualmente un costo ridotto a causa dell'emergenza Covid -> info qui
La pratica psicoterapica, di fatto, dispone di numerosi metodi intermedi tra quelli opposti della suggestione e dellanalisi. Servadio (1960) ammette che l'ipnosi sia adoperabile «per accorciare i tempi e per sfruttare in pieno le possibilità della psicoterapia analitica». L'associazione di metodo ipnotico e psicoanalisi è, per gli psicoanalisti, concepibile però solo in via del tutto preparatoria e transitoria, inquantoché l'ipnoanalisi dovrebbe, al momento opportuno essere in tutto sostituita dalla schietta psicoanalisi, che sola permetterebbe un'effettiva ricomposizione della personalità. I metodi di ipnoanalisi, per gli psicoanalisti, non possono fregiarsi della qualifica di metodi psicoanalitici perché, pur dando la massima importanza all'inconscio, alla sessualità infantile, ai conflitti, al transfert, non possono come questa contribuire alle funzioni dintegrazione dell'Io, né analizzare e liquidare i transfert che invece manipolano per necessità terapeutica. Comunque, di fronte a tanti giudizi annientatori dellipnotismo da parte degli psicoanalisti, conforta leggere, su vari manuali, considerazioni del tutto opposte sull'ipnotismo. Romero ad esempio scrive: «Gli studi moderni sull'ipnosi Milano hanno dotato la psicoterapia di uno strumento delicato e impareggiabile. Se i medici che l'impiegheranno saranno consci del suo valore e dei suoi confini, l'ipnositerapia coopererà con successo, con gli altri sussidi psicologici e biologici, a un compito dalta benemerenza sociale: quello della prevenzione e della cura delle psiconevrosi». E più oltre: «E mia salda convinzione, fondata ormai su vasta messe di osservazioni cliniche e su lunga pratica di ipnositerapia, che l'ipnosi costituisca uno dei più validi sussidi si dedica alla psicoterapia».
Laureato a Padova, specializzato in Ipnosi a Milano: ricevo a Milano, Bologna, Roma, Padova, Firenze e Rimini. Utilizzo solo l'ipnosi come terapia e lavoro così: nel primo incontro svolgo un colloquio relativo alla problematica da affrontare ed anche la seduta ipnotica. Non propongo un percorso prestabilito, ma lascio che sia il paziente a verificare gli effetti così da potere valutare insieme come proseguire. Questo modo di procedere permette di evitare sedute inutili e rende la terapia più efficace
Sono disponibile a svolgere sedute gratuite per profughi ucraini in grado di esprimersi in italiano