328-4198543

info@panigalli.it

Contattami
Contattami su WhatsApp

Travaglio in ipnosi Milano

Tutte queste metodiche sono in realtà partite come la psicoanalisi dalla ipnosi, hanno seguito un loro travaglio e meritano una giusta opportuna collocazione a lato della psicoterapia motivazionale e profonda. Le idee di Janet sono state accettate da vari autori e J. Grasset si è ispirato ad esse per la spiegazione dei fenomeni ipnotici. Numerosi autori ritengono che lo stato ipnotico sia uno stato controllato di dissociazione psichica (McDougall). Altri, considerando che l'amnesia in ipnosi è più apparente che reale e che la volontà e la personalità del paziente non scompaiono durante la trance, hanno respinto questa impostazione dottrinale dellipnotismo. Christenson ritiene che «l'ipnosi non produca dissociazione per sé stessa, ma piuttosto faccia uso dellesistente dissociazione fra conscio e subconscio nel soggetto». Pavesi giudica più esatto questo modo d'interpretazione della trance e nota come gli investigatori doggi usino l concetto di stati dissociati più come un termine descrittivo per certi aspetti dellipnosi Milano, che come una compiuta teoria esplicativa di essa. l'imporINTERPRETAZIONE PSICOANALITICA Una spiegazione del tutto speciale dei fenomeni ipnotici, su un piano strettamente psicologico e con una impostazione dottrinale particolare, viene data dalla psicoanalisi. Freud spiega i fenomeni ipnotici con la sua teoria della rimozione degli istinti e con la traslazione di questi nella persona dell'operatore. Il Super-io del paziente viene sostituito dall'ipnotizzatore, che contemporaneamente sarebbe in grado di risvegliare nel suo soggetto immagini e avvenimenti trascorsi, o addirittura spariti dalla memoria cosciente. N. Perrotti così definisce la suggestione: «Processo inconscio di natura affettiva, determinato da un distacco dalla realtà obiettiva e da una disgregazione del Super-io, ottenuti mediante la rievocazione diretta o indiretta dell'immagine del padre; con la conseguenza della sospensione della facoltà di critica e del ritorno dell'energia impegnata in questi processi sull'Io attuale; ciò che determina un rinforzo del narcisismo, il ripristino della fase magico animistica del pensiero, che conduce alla libera realizzazione di quelle idee che sono in armonia con l'Io attuale e non sono in contrasto con la coscienza morale». Secondo gli psicoanalisti (S. Ferenczi, E. Jones e altri), con diverse parole, «l'ipnotizzatore, esaltando l'immagine del padre, determina nello stesso tempo un considerevole affievolimento o una paralisi vera e propria dellaltra componente del Super-io (quella inerente al senso della realtà e alla critica) e da ciò le caratteristiche principali dell'ipnosi provocata: inconsapevolezza del processo, attaccamento affettivo del soggetto all'operatore, realizzazione acritica delle idee suggerite» (E. Servadio). Freud insistette molto sull'aspetto erotico del rapporto ipnotico affermando che questo consiste nell'abbandono amoroso totale con esclusione di ogni soddisfazione sessuale. Il soggetto troverebbe così nello stato ipnotico una gratificazione dei suoi desideri istintuali. L'esistenza di fattori motivazionali profondi dimostrerebbe come la teoria della suggestione non possa spiegarci da sola l'ipnosi. Gill e Brenman la definiscono come «un processo regressivo che può insorgere per una riduzione dell'attività ideatrice e sensorio-motrice o per la creazione di un rapporto arcaico con l'ipnotizzatore».

Dr. Christian Panigalli

Psicoterapeuta specialista in ipnosi

Laureato a Padova, specializzato in Ipnosi a Milano: ricevo a Milano, Bologna, Roma, Padova, Firenze e Rimini. Utilizzo solo l'ipnosi come terapia e lavoro così: nel primo incontro svolgo un colloquio relativo alla problematica da affrontare ed anche la seduta ipnotica. Non propongo un percorso prestabilito, ma lascio che sia il paziente a verificare gli effetti così da potere valutare insieme come proseguire. Questo modo di procedere permette di evitare sedute inutili e rende la terapia più efficace

Richiedi appuntamento o informazioni

A causa dell'emergenza sanitaria applico uno sconto alle sedute online. Specificare "seduta online" nella richiesta info sedute online