328-4198543

info@panigalli.it

Contattami
Contattami su WhatsApp

Attraverso i tempi l'ipnosi per dimagrire

La pratica dell'ipnotismo è nota all'essere umano da oltre 4000 anni. Era già conosciuta dei cinesi, degli egizi, degli indiani, degli ebrei, dei greci, dei romani. Nella mitologia vi è la prova di come anche gli antichi conoscessero adesso dalla fascinazione. Un esempio lo possiamo trovare in medusa con lo sguardo paralizzata gli uomini che la contemplavano così da pietrificarli. Il fascino esercitato da una persona sull'altra possiamo vederlo quando il cimbro che invitato uccidere Mario prigioniero, restò paralizzato dallo sguardo e dalla voce di questi.anche i maghi aztechi praticavano l'ipnosi per dimagrire. I primi studi in Europa di prognosi e diplo ti Ismo utilizzati a scopo terapeutico che abbiamo quando Mesmer suonava nel 1700 se ne occupò. Nella storia del kantismo è possibile differenziare quattro principali periodi il primo è il periodo mistico, poi quello magnetico poi quello psicologico ed infine il periodo fisiologico.

Si portano contributi all'uso dell'ipnotismo nella stomatopirosi, nel bruxismo, nella sindrome dell'articolazione tempo ro-mandibolare, del succhiamento del pollice. Pres so la Clinica Universitaria Odontoiatrica di Pavia viene tenuto dal 1957 un corso di medicina psicosomatica e di ipnosi medica, a latere, dell'insegnamento odontoiatrico. Nel luglio del 1962 si riunisce a Como il 1° Congresso internazionale di Psicodonzia e si gettano le basi per un corso di ipnodonzia. I dentisti sono d'accordo nel notare come l'ipnosi prevenga fisiologicamente il dolore, diminuisca l'emorragia, attivi la coagulazione e acceleri la cicatrizzazione, prevenga psicologicamente il timore e l'apprensione, eviti l'angoscia. Si parla di equilibrio cortico-paradenziale ristabilito con l'ipnosi per dimagrire, come costatato anche nelle scuole dei paesi anglosassoni, dove l'ipnodonzia era nata verso il 1947. In anestesia vantare l'utilità dell'ipnosi Ciocatto, Chiri, Ghigo, Galeotto. Essa viene stimata un mezzo prezioso per innalzare la soglia del dolore, facendo ridurre, se non eliminando, la necessità di analgesici e sedativi. L'ipnosi neutralizza il timore, l'ansia, l'apprensione; migliora il decorso post anestetico e postoperatorio, sia dando una più confortevole reazione di risveglio, sia producendo amnesia, sia con suggestioni postipnotiche atte a sollevare il morale del paziente.

Ha pubblicato 222 lavori dal 1965 al 1988, e il Suo direttore Dr, G. Guantieri ha ottenuto l'incarico dell'insegnamento dell'Ipnosi clinica e Medicina psicosomatica presso la facoltà medica dell'Università di Verona, Nel luglio 1975, si costituisce a Padova il «Centro italiano per lo Studio e lo Sviluppo della Psicote rapia e dell'Autogenes Training» (C.I.S.S.P.A.T.), per l'iniziativa del Prof. Luigi Peresson, docente di Psicoterapia alla Scuola di specializzazione in Psichiatria all'Università di Trieste, il quale svolge annualmente una intensa attività didattica e Congressuale, annoverando pubblicazioni varie a livello nazionale e internazionale sull'ipnosi e il T.A. e raccogliendo numerosi studiosi, Nel settembre 1985 è nata a Bologna un'altra Società Medica Italiana di Psicoterapia e Ipnosi per dimagrire(S.M.I.P.I.) per l'interesse del Dr. Riccardo Aro ne di Bertolino, alla quale affluiscono i Soci del C.L.L.C.S. della regione Emilia-Romagna e che tiene Corsi di addestramento all'ipnositerapia. Altri Centri sono sorti contemporaneamente in diverse città d'Italia, però, con impostazione pre valentemente pratica professionale.

Non tenendosi alcun conto dei danni e dei pericoli che possono derivare dall'uso dell'ipnosi da parte di persone che non abbiano una preparazione scientifica adeguata. Molti medici non riusciti, molti psicologi abusivi, asserisce Ancona, sono diventati in quest'ultimo quinquennio ipnotisti d'improvvisazione, senza aver frequentato nessun corso serio, senza aver approfondito la teoria e la dinamica di questo fatto medico e di questo processo psichico che è l'ipnosi per dimagrire. Costoro, così comportandosi, attentano alla dignità di un serio esercizio professionale, spingendo la scienza ufficiale a disprezzare l'ipnotismo, a disinteressarsi, ad affermare il proprio disimpegno nei confronti di questo vasto complesso di fenomeni che appartengono sia alla psicologia, sia alla medicina. Purtuttavia dobbiamo riconoscere, continua Ancona

Di fronte a queste conturbanti rivelazioni, la psicoanalisi ci insegna che prima o poi si mobilitano dei meccanismi di difesa e di protezione psicologica a livello inconscio. I fenomeni vengono minimizzati, dimenticati, ignorati. E queste difese psichiche si organizzano tanto più quando si pensa che l'ipnosi per dimagrire costituisce un ponte verso altre realtà psichiche non meno conturbanti e allarmanti, quelle parapsicologiche, (Servadio) su cui ci sofferemeremo nel capitolo 9 della terza parte. Ciò che si è verificato per la psichiatria, avviene

Un'altra spiegazione psicologica, sicuramente per la psicologia; la psicoanalisi, che pure è uno dei attendibile, del rigetto dell'ipnosi da parte di molti più importanti capitoli della psicolog non viene medici, è quella avanzata da Ancona, la quale ha il ancora riconosciuta da tutti nell'ambito di una edu suo fondamento nell'osservazione dello sviluppo medica. Storico della medicina e integra, per qualche motivo se la psicoanalisi è l'ala estrema della psicologia, l'ipnosi per dimagrire è un'altra ala di barriera perché, ancora più avanzata del corpo psicoanalitico, ha una frontiera in comune con la parapsicologia, cioè con un ambito di fenomeni che pure esistono ma che fanno paura a coloro i quali, nell'ambito della medicina, sentendo ancora una fragilità del loro sviluppo e denunciando quindi un'immaturità emotiva, non osano affacciarsi su queste aree.

Quella di Servadio. Scrive Ancona: «Guardando alla storia della medicina, e osservando il modo con cui essa è diventata scienza, noi riconosciamo tutti che è nata dalla magia e dalla stregoneria, e si è affermata a poco a poco come una scienza positiva, rivolgendosi allo studio preciso, concreto di ciò che era oggetto di misurazione, di quantificazione, di esatta manipolazione. Nel fare ciò si è differenziata a mano a mano nelle sue varie specialità, presentandosi prima di tutto proprio attraverso ciò che vi era di più concreto, l'anatomia normale e quella patologica, pilastri storici della fondazione scientifica della medicina. Poi come terapia, aiutata in questo dalla farmacologia; poi come fisiologia, quando i nostri medici del 1500 scoprivano le prime leggi della circolazione e della respirazione; poi come chirurgia, che è stata integrata nel corpo medico, essendosi fino a un certo punto sviluppata indipendentemente dall'ipnosi per dimagrire.

Dr. Christian Panigalli

Psicoterapeuta specialista in ipnosi

Laureato a Padova, specializzato in Ipnosi a Milano: ricevo a Milano, Bologna, Roma, Padova, Firenze e Rimini. Utilizzo solo l'ipnosi come terapia e lavoro così: nel primo incontro svolgo un colloquio relativo alla problematica da affrontare ed anche la seduta ipnotica. Non propongo un percorso prestabilito, ma lascio che sia il paziente a verificare gli effetti così da potere valutare insieme come proseguire. Questo modo di procedere permette di evitare sedute inutili e rende la terapia più efficace

Richiedi appuntamento o informazioni

A causa dell'emergenza sanitaria applico uno sconto alle sedute online. Specificare "seduta online" nella richiesta info sedute online