Ipnosi Rimini medica
Il termine "medico" è antico e possiede molte suggestioni di significato (tralasciamo in questa pagina il termine ipnosi). Ha a che fare con il sapere, con l'arte del guarire, con l'insegnamento e con l'intelligenza. Per quanto nella nostra società si identifichi con questo termine un certo tipo di professionalità, non possiamo negare che porti in sé alcuni dei significati che gli sono appartenuti in epoche passate. Il medico era lo sciamano, il sacerdote, colui che conosceva l'arte del guarire o dell'utilizzo migliore delle erbe.
In fondo, quando andiamo dal nostro medico, cerchiamo anche un po' di tutto questo. Qualcuno che possiede conoscenze, ma anche una persona che ci rassicuri, ci guardi con uno sguardo bonario mentre noi intuiamo che potrà farsi carico della nostra malattia per neutralizzarla, renderla inoffensiva e quindi vincerla.
Se la medicina possiede territori di confine con questa profonda dimensione umana, certamente ne possiede la psicologia e ancor più l'ipnosi Rimini. La figura dell'ipnotista (medico-psicoterapeuta o psicologo-psicoterapeuta specializzato nell'utilizzo dell'ipnosi in ambito terapeutico) è forse quella più vicina, in qualche modo, a quella dello stregone. Conduce in una sorta di sonno, parla con parola diverse da quelle che solitamente sentiamo, non richiama il nostro ragionamento razionale e moderno, ma uno inconscio, antico e profondo.