328-4198543

info@panigalli.it

Contattami
Contattami su WhatsApp

Daglio in ipnosi Roma

Non era allora facile dimostrare come l'ipnotismo potesse avere una base scientifica; un luminare della neurologia, il Broca, dovette abbandonare l'ipnosi per non compromettersi la carriera, pur avendo in essa esordito con successo (Daglio). Anche Liébeault e Durand de Gros, artefici dell'indirizzo della futura Scuola di Nancy patrocinata da Bernheim, non riuscirono a vincere le diffidenze e preferirono anch'essi abdicare (Daglio). 2. Le scuole di Nancy e della Salpêtrière. Successivi fautori e oppositori dell'uso dell'ipnotismo La scuola di Nancy diede un grande impulso alla terapia ipnotica e ne incoraggiò l'applicazione. Scrive Pitres: «Se la medicazione suggestiva non fa del bene, essa non può far del male; in tutti i malati, anche organici, vi sono dei disturbi funzionali che possono essere rimossi assai bene con l'ipnosi Roma». Si è detto da alcune scuole, scrive Bernheim, e anche da quella della Salpêtrière, che l'ipnotismo causa l'isterismo e l'alienazione mentale; ma «questo lo dicono ribatte Bernheim coloro che non hanno idea esatta di quello che sia la suggestione ipnotica, e che costituiscono le loro idee preconcette all'osservazione dei fatti e che, senza aver veduto od osservato, trattano la questione dallalto della loro incompetenza».

Il dire che l'ipnotismo non è un morbo perché si può manifestare in individui sani in apparenza e tutto a un tratto, è come dire che l'ubriachezza, l'avvelenamento morfinico, eterico, non sono un male». Ai tempi di Lombroso non si conoscevano i dati psicodinamici che hanno ampiamente dimostrato come l'ipnosi Roma, quale regressione fisiologica al servizio dell'Io, non possa paragonarsi a una intossicazione esogena o endogena. Sulla capacità effettiva di indurre l'uomo a delinquere con l'ipnotismo, però, anche Lombroso avanza qualche dubbio, e difatti scrive: «Perfino nelle esperienze ipnotiche che ci riproducono sperimentalmente influenze delittuose, noi vediamo che i predisposti al reato subiscono immediatamente con piacere le suggestioni criminose e se ne compiacciono anche dopo; mentre i veri onesti vi si rifiutano a lungo e costrettivi dall'educazione ipnotica commettono gli immaginari reati con ripugnanza e cercano di non ricadervi». Oggigiorno sulle effettive possibilità di indurre un soggetto normale e morale a delinquere con la sola suggestione ipnotica e senza ricorrere a inganni, ben pochi credono (cap. 9 § 5; cap. 13). E il nostro codice ha abolito il delitto di plagio. Il Lombroso, e con lui gli autori che lo seguirono all'inizio del 1900, utilizzarono l'ipnotismo per lo studio della costituzione psicomotoria.

Dr. Christian Panigalli

Psicoterapeuta specialista in ipnosi

Laureato a Padova, specializzato in Ipnosi a Milano: ricevo a Milano, Bologna, Roma, Padova, Firenze e Rimini. Utilizzo solo l'ipnosi come terapia e lavoro così: nel primo incontro svolgo un colloquio relativo alla problematica da affrontare ed anche la seduta ipnotica. Non propongo un percorso prestabilito, ma lascio che sia il paziente a verificare gli effetti così da potere valutare insieme come proseguire. Questo modo di procedere permette di evitare sedute inutili e rende la terapia più efficace

Richiedi appuntamento o informazioni

A causa dell'emergenza sanitaria applico uno sconto alle sedute online. Specificare "seduta online" nella richiesta info sedute online