328-4198543

info@panigalli.it

Contattami
Contattami su WhatsApp

Le sedute di ipnosi

Le sedute di ipnosi sono composte in realtà da varie parti e la procedura ipnotica non occupa la maggior parte dell'incontro. Durante la prima parte il colloquio viene dedicato alla esplorazione della problematica da affrontare cercando di inquadrarne le principali caratteristiche. Successivamente viene spiegata la natura del processo ipnotico così da fornire gli elementi utili grazie ai quali il soggetto sia consapevole del procedimento utilizzato. Infine viene svolta la seduta ipnotica al fine di ottenere la trance ipnotica e comunicare le suggestioni necessarie alla terapia

Durata delle sedute di ipnosi

Le sedute durano complessivamente dai cinquanta ai novanta minuti. Per applicazioni più "standard" come ad esempio la dipendenza dal cibo allo scopo di dimagrire o recuperare il controllo dell'alimentazione o per sedute finalizzate a smettere di fumare, si può stare comodamente al di sotto dei sessanta minuti mentre quando la problematica è più complessa il colloquio iniziale occupa uno spazio maggiore. Comunque è sempre preferibile non dilungarsi troppo focalizzando l'attenzione su un obiettivo specifico ed evitando che le energie mentali del paziente e del terapeuta di disperdano. Così è sempre preferibile una seduta breve ad una troppo prolungata e paradossalmente ciò corrisponde ad una maggiore efficacia

La durata dell'induzione è sempre abbastanza simile, indipendentemente dal suo fine. Questa durata cambia in base alla modalità induttiva utilizzata dal terapeuta e non è auspicabile che abbia una durata eccessiva in quanto l'approfondimento della trance possiede una evoluzione caratteristica ed occorre che questa venga sfruttata al meglio. Più lungo non equivale a più efficace

Quale frequenza devono avere le sedute ipnosi

La frequenza con la quale le sedute ipnotiche devono essere svolte non è la stessa di quella necessaria ad altre forme di terapia. Personalmente preferisco utilizzare la modalità "seduta singola", una seduta ipnotica che tende a massimizzare il risultato e minimizzare il numero di incontri. IL risultato è un rendimento della terapia (rapporto tra efficacia e numero di incontri) molto maggiore. Ciò non vuol dire che la terapia non possa essere ripetuta

Dr. Christian Panigalli

Ipnotista Psicoterapeuta

Laureato a Padova, specializzato in Ipnosi a Milano: ricevo a Milano, Bologna, Roma, Padova, Firenze e Rimini. Utilizzo esclusivamente l'ipnosi come terapia e lavoro in questo modo: nel primo incontro svolgo sia il colloquio relativo alla problematica da affrontare che la seduta ipnotica. Non propongo un percorso prestabilito, il paziente verifica dopo ogni seduta l'efficacia della terapia valutando insieme passo dopo passo come proseguire. Questo rende la terapia più efficace ed evita il rischio di dipendere dal terapeuta

Richiedi appuntamento o informazioni



Ultimi articoli

Educare con i propri errori

Quale genitore non è stato assalito dai sensi di colpa dopo avere constatato di avere commesso un errore? Una reazione esagerata, una lite in famiglia, una scelta sbagliata, una dimenticanza, la consapevolezza dei propri limiti di carattere, una continua...

La dipendenza

La dipendenza è una condizione per la quale, nonostante la consapevolezza che alcuni comportamenti siano inutili o dannosi, un soggetto non riesce a dominarne l'esecuzione. Essa deriva dall'effetto diretto o indiretto sull'equilibrio continua...

Ricordi

È possibile con l'ipnosi cancellare i ricordi? Certamente no. Troppo sintetica la risposta? Cerco allora di chiarire. Innanzitutto il bisogno che sta dietro questa domanda è rispettabilissimo, di solito è quello di non essere più condizionati da continua...