Ipnosi leggera, ipnosi profonda
La nozione di profondità di ipnosi non è accettata da tutti gli studiosi. Da alcuni essa è decisamente rifiutata. Milton Erickson stesso riteneva sufficiente per il raggiungimeno di risultati terapeutici la "distrazione" della mente cosciente. Nella mia esperienza ho potuto notare come la profondità (se la vogliamo definire così) di ipnosi che è possibile raggiungere non per tutti è la stessa, nè per ogni persona è uguale sempre. Certamente ognuno di noi possiede un modo caratteristico per modificare il proprio stato di coscienza, ma ogni volta che lo stato di trance si sviluppa esso non è identico alla volta precedente. Ciò avviene decisamente nel corso delle prime sedute durante le quali la mente fa per la prima volta esperienza di un nuovo stato. Un po' quello che succede quando entriamo in una stanza nuova. In principio siamo portati ad osservare i particolari dell'arredamento mentre poi, piano piano, incominciamo a sentirci a nostro agio e possiamo dedicarci con maggiore intensità all'attività da svolgere